![]() Le criopirinopatie sono un gruppo eterogeneo di malattie tra cui spicca la Sindrome CINCA, che si contraddistingue per una orticaria ad esordio neonatale e una artropatia deformante a carico delle ginocchia Le malattie coinvolgenti la criopirina o “criopirinopatie” sono rare e si trasmettono come caratteri autosomici dominanti: solo da poco tempo sono state inserite nel gruppo delle sindromi febbrili periodiche ereditarie alla luce delle considerazioni pato-fisiologiche seguite agli studi genotipici per l’orticaria familiare da freddo (o sindrome autoinfiammatoria familiare da freddo), per la sindrome di Muckle-Wells e per la sindrome CINCA. Queste malattie sono causate da mutazioni differenti a carico del gene CIAS1 che codifica la criopirina (nota anche con la sigla NALP3), proteina strutturalmente omologa alla pirina, coinvolta nella regolazione dell’attivazione della caspasi, oltre che nel controllo dell’infiammazione e dell’apoptosi. Tutte le manifestazioni cliniche correlate ai tre quadri sindromici risultano mediate dall’interleukina-1, potente citochina dotata di effetti proinfiammatori. La prima descrizione sistematica di Williamson riferibile a questo gruppo di patologie risale al 1982, ma la loro caratterizzazione genotipica si è ottenuta solo nel periodo 2001-2002. La sindrome autoinfiammatoria familiare da freddo (OMIM 120100) è tipica dell’età adulta e si caratterizza per la ricorrenza di artralgie, dolori addominali, cefalea e soprattutto orticaria scatenati dall’esposizione al freddo o da variazioni della temperatura ambientale. Nel 2-4% dei casi si può osservare una amiloidosi. La sindrome di Muckle-Wells (OMIM 191900) è stata storicamente descritta per la prima volta nel 1962 ed è caratterizzata da lesioni orticarioidi che compaiono nei primi anni di vita, normalmente non evocate dall’esposizione al freddo, poliartrite non erosiva, sordità neurosensoriale e possibilità di amiloidosi renale nel 25% dei casi. La sindrome CINCA (o Chronic Infantile Neurological Cutaneous Articular syndrome) (OMIM 606416), nota anche come malattia infiammatoria multisistemica ad esordio neonatale (o Neonatal-Onset Multisystem Inflammatory Disease, NOMID) è l’espressione più grave delle mutazioni a carico del gene CIAS1: essa si caratterizza per l’insorgenza di orticaria cronica già nel periodo neonatale che si associa a una grave artropatia deformante a livello delle ginocchia e a una meningo-encefalopatia cronica con papilledema e sordità neurosensoriale. Nel 20% dei pazienti con sindrome CINCA è descritta la possibilità di amiloidosi. In tempi recenti è emersa con successo la possibilità di trattare i pazienti affetti da criopirinopatie con antagonisti selettivi dell’interleukina-1 come anakinra, farmaco biologico già usato con successo nel trattamento dell’artrite reumatoide dell’adulto, somministrabile per via sottocutanea alla dose di 1 mg/kg/die.
Bibliografia Hull KM, Shoham N, Chae JJ, Aksentijevich I, Kastner DL. The expanding spectrum of systemic autoinflammatory disorders and their rheumatic manifestations. Curr Opin Rheumatol 2003; 15: 61-9. Dr. Donato Rigante |
|||