informazioni
Mini-congresso MALATTIE RARE: SCLEROSI TUBEROSA, presso l'aula congressi del Monte Granatico ( fronte parrocchia S.Giorgio ) alle ore 19:00 patrocinato dal Comune di SiliquaModeratore Dott. MARIO LOI |
|||
UNA MANO PER UN SORRISOQuando raggiungere l'Isola che non c'è, è una speranzaL’associazione “Una mano per un sorriso” nasce il 28 novembre 2007 grazie all’impegno del Presidente Nino Gizzi il quale ventisette anni fa è stato aiutato gratuitamente da una associazione che gli ha salvato la vita; oggi ritiene giusto e doveroso restituire agli altri ciò che ha ricevuto. |
|||
CAGLIARI, 6 MAGGIO 2008 - Sarà consultabile da oggi, nel portale della Regione Sardegnasalute, una sezione dedicata alle malattie rare e ai Centri di riferimento che se ne occupano in Sardegna. La disposizione è parte integrante della delibera di riorganizzazione della Rete regionale delle malattie rare, approvata oggi dalla Giunta regionale, e che conferma l’ospedale Microcitemico di Cagliari.... leggi notizia integrale su www.sardegnasalute.it |
|||
I nuovi Livelli essenziali di assistenza I nuovi Lea contengono (...) i nuovi elenchi delle malattie croniche e delle malattie rare esentate dal pagamento del ticket. fonte http://www.ministerosalute.it/dettaglio/phPrimoPianoNew.jsp?id=162 |
|||
Ho una malattia rara? Cosa devo fare? 1) Sospetto di malattia rara. fonte: Domenica Taruscio - Istituto Superiore di Sanità- Centro Malattie Rare |
|||
Abbiamo intervistato: * Dottor Enrico Zecca, Dipartimento di Scienze Pediatriche Medico-Chirurgiche e Neuroscienze dello Sviluppo, Università Cattolica Sacro Cuore. Roma. |
|||
Una breve introduzione sui cosiddetti farmaci "orfani", l'esperto risponde. Abbiamo intervistato la Dott.ssa Angela Delogu, specialista in farmacologia. |
|||
|
|||
Vivere con una malattia Rara - Dott. Giangiorgio Crisponi Vivere con una malattia rara, il medico risponde. Abbiamo intervistato il Dottor Giangiorgio Crisponi, esperto in malattie rare e dismorfologie congenite. |
|||
Malattie senza titolo 1 Malattie senza titolo 2 Malattie senza titolo 3 |
|||
