PROGETTO GEMELLI RARI cheratocono e l'associazione in parole semplici? ![]() Il cheratocono é una malattia degenerativa quasi sempre bilaterale che causa assottigliamento e incurvamento verso l'esterno del profilo corneale che passa da una forma sferica ad una conica. provoca grave e irreversibile deterioramento della capacità visiva. Come ci si accorge di averlo? ![]() Come si vive con il cheratocono? negli stadi severi invece, il paziente può vivere uno stato di evidente difficoltà, caratterizzato da una scarsissima capacità visiva e impossibilità a correggere il difetto anche con lenti a contatto. ![]() Le terapie sono diverse a secondo dello stadio e del comportamento della patologia: Esistono progetti di ricerca sul cheratocono attualmente? Lo studio e l'introduzione del trattamento cross-linking ha catalizzato moltissima parte dell' impegno e delle risorse per la ricerca su questa patologia, a discapito di altri progetti come la terapia genica, (ancora molto lontana) e la ricostruzione di tessuto corneale da trapiantare senza rischi di rigetto partendo da cellule staminali prelevate dal paziente. ![]() Quali sono le principali attività dell'associazione malati cheratocono? Informazione difesa e sostegno dei malati e delle loro famiglie,stimolo alla ricerca, sensibilizzazione della collettività alle tematiche della donazione della cornea , promozione della cultura della prevenzione e diagnosi precoce. Inoltre ci stiamo spendendo affinchè tutte le cure di consolidato valore attualmente disponibili sia facilmente accessibili gratuitamente per tutti i malati.
|
|||