Informazioni sulla manifestazione a cura dell'ASSOCIAZIONE SU BISU di Pabillonis [2]
La manifestazione, grazie alla collaborazione con l’Associazione di educatori professionali cinofili “Mi Fido di te”, oltre ad una esposizione di cani di razza e/o meticci, sarà un occasione per diffondere l’educazione e la cultura cinofila, sensibilizzare i partecipanti ad un corretto trattamento dei cani e avvicinare i bambini in modo corretto all’amico a quattro zampe.
La manifestazione, ad ingresso libero e gratuito, durerà l’intera giornata e sarà prevista una quota di iscrizione per i proprietari dei cani in gara.
L’iscrizione, al netto della quota del tesseramento ARCI, sarà devoluta in beneficenza all’Associazione Sindrome di Crisponi e malattie rare.
Nei giardini pubblici potranno entrare solo i cani partecipanti alla manifestazione.
GIURIA
La giuria sarà composta da 10 bambini, di età tra i sei e i dieci anni, che verranno sorteggiati, il giorno della manifestazione, da un elenco di iscritti.
Sarà inoltre presente l’Associazione Amici degli animali che darà la possibilità a chi lo desidera di adottare un piccolo amico a quattro zampe.
Le prime due adozioni saranno omaggiate dalla Toilette Cip e Ciop di Guspini e da “L’Emporio della natura” di Pabillonis.
Si ringrazia per la collaborazione
- Associazione Mi Fido di te
- Associazione Sindrome di Crisponi e malattie rare
- Associazione Amici degli Animali di Gonnosfanadiga
- “Cip e Ciop” di Guspini
- “L’Emporio della natura” di Pabillonis
Associazione Su Bisu
Via Roma 17/a Pabillonis
cell. 339 3068408
www.subisu.it [3]
E-mail: info@subisu.it [4]
Facebook: Su Bisu Pabillonis