Associazione Sarda dei Genitori di Bambini con Labiopalatoschisi Il bambino con Labiopalatoschisi Cagliari 22 e 23 Settembre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE Martedì 22 Settembre Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti Ore 9.15 Presentazione e introduzione al corso Rossano Rossino 1^ SESSIONE - Il prima Moderatore: Rossano Rossino Ore 9.30 Labiopalatoschisi, malattie rare e famiglia Incontro con le Associazioni. Normativa vigente Gruppi di lavoro . Discussione 2^ SESSIONE Moderatore: Stefano Oddini Carboni Ore 15.00 Epidemiologia e genetica Rossano Rossino Ore 15.30 Le labiopalatoschisi e le malattie rare Giangiorgio Crisponi Ore 16.00 La diagnosi prenatale Rosa Maria Ibba Ore 16.30 Discussione e gruppi di lavoro 3^ SESSIONE Moderatore: Gabriella Da Re Uno sguardo sul mondo Labiopalatoschisi tra cinema e letteratura Nicola Melis Proiezione del Documentario “ Smile Pinki “ premio Oscar 2009 Mercoledì 23 Settembre 1^ SESSIONE - Il Dopo Moderatore: Ernesto Biagio Proto Ore 9.00 Tavola Rotonda Il trattamento chirurgico nelle labiopalatoschisi: tecniche attuali, proposte per il futuro Armando Carù – Alessandro Massei Ore 10.00 Discussione Ore 10.30 Dall’ortopedia neonatale all’ortodonzia di rifinitura Stefano Oddini Carboni 2^ SESSIONE - Il Dopo Ore 11.00 Moderatore: Giangiorgio Crisponi Imparare a parlare Sandra Di Ninni Ore 11.30 Andare a scuola e poi lavorare: testimonianze dal vivo Ore 12.00 Discussione e gruppi di lavoro INFORMAZIONI GENERALI SEGRETERIA SCIENTIFICA: Rossano Rossino RELATORI: A. Carù, G. Crisponi, S. Di Ninni, R. Ibba, A. Massei, N. Melis, S. Oddini Carboni, R. Rossino SEDE DEL CORSO: QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 150 Euro IVA compresa L’iscrizione deve essere perfezionata dieci giorni prima della data di inizio corso Richiesta di accreditamento ECM per medici, infermieri pediatrici, odontoiatri, logopedisti INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Istituto di studi NOUS Via Rossini 58 . Cagliari Tel.070/487218 – Fax 070/456396 e-mail: nouss@libero.it www.istituonous.it |
|||